Il castello di San Giusto riapre le porte agli sposi
Sposarsi al castello di San Giusto a Trieste: ora si può!
La Sala Caprin è pronta per accogliere le coppie che intendono sposarsi nel vecchio maniero! Per la prima volta dopo molti anni i triestini (e non solo!) potranno tornare a sposarsi al castello di San Giusto. È pronta infatti per accogliere gli sposi (e le unioni civili) la Sala Caprin, uno spazio prestigioso all’interno del maniero che da anni era impiegato solo a scopi museali. Mancano ancora alcuni dettagli burocratici, ma entro l’anno inizieranno a raccogliere le prenotazioni.
Il sito è molto ambito non solo dalle coppie triestine, infatti, le richieste vengono anche dall’estero. La sala viene descritta così dal sito del museo di San Giusto: «Ricavata dall’altezza di due piani originari della Casa del Capitano, la Sala Caprin accoglie gli arredi acquistati dal Comune nel 1933 dagli eredi di Giuseppe Caprin (1843-1904), intendendo rendere omaggio all’illustre storico, editore e patriota triestino, la cui casa era stata, nell’Ottocento, un salotto di italianità e cultura».
Lo spazio è stato risistemato in accordo con la Sovrintendenza ed ora il mobilio è stato riadattato in modo da poter ospitare le cerimonie. Se l’idea di sposarsi in un castello va ormai per la maggiore da diversi anni in Italia, c’è da scommettere che piacerà sia ai futuri sposi italiani che all’estero.
Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche: il matrimonio di Victoria Swarowski